NOLITE NOCERE TERRAE ET MARI NEC ARBORIBUS

Per maggiori informazioni: info@wechildren.com | +39 12345678900

Ci trovi in Via delle Rose Esempio 3, Roma

INFO & CONTATTI

progetto senza titolo (58)

whatsapp

whatsapp
servizi turistici certificati logotipo trasparente mono-bianco in png

LA RIVIERA D'ULISSE - ETS COOPERIAMO INSIEME 

Società Cooperativa Sociale 

Partita Iva 02812020598

Tel. 0773 484502

       0773 0730896 

       06 98355298 

info@cooperiamoinsieme.it 

www.cooperiamoinsieme.org 

www.larivieradulisse.it - Portale utenti

www.larivieradulisse.eu - Portale operatori 

 

 

LA RIVIERA D'ULISSE - ETS COOPERIAMO INSIEME 

Società Cooperativa Sociale 

Partita Iva 02812020598

Tel. 0773 484502

       0773 0730896 

       06 98355298 

info@cooperiamoinsieme.it 

www.cooperiamoinsieme.org 

www.larivieradulisse.it - Portale utenti

www.larivieradulisse.eu - Portale operatori 

 

 

logo con scritta cooperiamoinsieme.jpeg

NOLITE NOCERE TERRAE ET MARI NEC ARBORIBUS

Fondo per l'accessibilità e lo sviluppo sostenibile della Riviera d'Ulisse

Cooperiamo Insieme Cooperativa Sociale titolare del marchio “la Riviera d'Ulisse” destina i proventi delle raccolte fondi e del 5 per mille al Fondo per lo Sviluppo Sostenibile della Riviera d'Ulisse. Contribuisci anche tu! 

 

Cooperiamo Insieme Cooperativa Sociale organizza il lavoro e la partecipazione civica, predispone percorsi formativi per volontari e operatori per l'accoglienza, la comunicazione e le verifiche di conformità dell'offerta turistica.  

 

 

download (5)
tw-08

COMPILA IL QUESTIONARIO

SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI 

image_gift_card
children-friends-put-their-hands-together-selective-focus-nature.jpeg
fondo sviluppo sostenibile.jpeg

Contribuisci con il tuo 5x1000 IRPEF 

al Fondo per l'accessibilità e lo sviluppo sostenibile

Dona una 

GIFT CARD

Con una piccola donazione periodica partecipi ad un 

percorso formativo 

per  volontari e brand ambassador della Riviera d'Ulisse

maggiori info qui 

Ogni mese verrà sorteggiato un premio da 1000,00 euro tra tutti i possessori

diventa volontario (1).jpeg

La tua partecipazione può fare la differenza 

Che si tratti di volontariato sul campo, di donazioni, o di sensibilizzazione nella tua comunità, ci sono molteplici modi per  contribuire allo sviluppo sostenibile della Riviera d’Ulisse.

45254.jpeg117489.jpeg56250.jpeg

Impatti Positivi: 

 

Il Sistema europeo di indicatori per il turismo (ETIS) aiuta le destinazioni turistiche a monitorare e misurare le loro prestazioni in materia di turismo sostenibile, utilizzando un approccio comune comparabile.

ETIS costituisce uno strumento di gestione volontaria. I suoi risultati di monitoraggio si basano su un’auto-valutazione, su osservazioni, sulla raccolta di dati e sulle analisi da parte delle stesse destinazioni. ETIS non imposta valori minimi da raggiungere e non fornisce alcuna certificazione.

ETIS considera quattro aspetti di una destinazione turistica:

1) il profilo della destinazione,

2) impatto sociale e culturale

3) valore economico

4) impatto ambientale

56250.jpeg88.jpeggibigiana.jpegbird-800.jpeg20200910_133053.jpeg1629350167260

GALLERIA FOTOGRAFICA